03/04/2025
Ambiente,
Cultura,
Sostenibilità
Architetti,
Enti pubblici,
Terzo settore

Bandi Architetture Sostenibili: al via la seconda edizione

Bandi architetture sostenibili: efficienza energetica e riuso in ambito edilizio contemporaneo

Scadenza: 30.05.2025 alle ore 12:00 (CET)

 

Progetti per l’efficienza energetica e il riuso in ambito edilizio contemporaneo

Il Ministero della Cultura, attraverso la Direzione Generale Creatività Contemporanea, ha pubblicato l’avviso pubblico “Architetture sostenibili per – Edizione 2”, nell’ambito dei bandi architetture sostenibili rivolti a soggetti pubblici, privati e del terzo settore impegnati in progetti di innovazione ambientale, riuso e sostenibilità applicata all’architettura.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 30 maggio 2025 alle ore 12:00 (CET). Il bando è suddiviso in due sezioni, ciascuna con due azioni specifiche, volte a promuovere interventi di efficientamento energetico, riuso dei materiali e rigenerazione del patrimonio edilizio contemporaneo.

 

Chi può partecipare

Il bando è aperto a soggetti con sede legale e operativa in Italia, tra cui:

• Enti e istituti pubblici o privati senza scopo di lucro attivi in ambito culturale e/o scientifico (es. università, centri di ricerca)

• Organizzazioni no profit del settore culturale, fondazioni e associazioni del terzo settore

• Imprese culturali-sociali e di comunità

È richiesto il coinvolgimento di figure scientifiche qualificate, alcune delle quali appartenenti a specifici Settori Scientifico-Disciplinari (SSD), all’interno di una squadra progettuale multidisciplinare.

 

Struttura del bando

Sezione I – Efficientare il contemporaneo

Azione 1: efficientamento energetico dell’involucro edilizio

Azione 2: efficientamento energetico degli impianti

 

Sezione II – Ridurre, riutilizzare e riciclare

Azione 1: rifunzionalizzazione del contemporaneo

Azione 2: riuso e riciclo di materiali e componenti edilizi

 

Risorse disponibili

La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a 280.000 euro, così suddivisa:

Sezione I: € 140.000 (70.000 per ciascuna azione)

Sezione II: € 140.000 (70.000 per ciascuna azione)

 

Consulta qui il bando completo

 

 

_____

Supporto e consulenza

Se stai lavorando a un progetto legato alla sostenibilità architettonica e alla rigenerazione urbana, il team di Venetian Cluster è a tua disposizione per fornirti assistenza personalizzata, dalla verifica dell’ammissibilità fino alla redazione e presentazione della proposta.