05/02/2025
Digitalizzazione,
Innovazione,
Turismo

Bando 5/1 Innovative SMEs-European Partnership on Innovative SMEs/Eurostars: joint transnational call for proposals (CALL 8 of Eurostars-3)

Scadenza: 13/03/2025 14.00 CET

Eurostars è uno strumento di finanziamento che sostiene le PMI innovative e i loro partner nello sviluppo di progetti collaborativi internazionali di ricerca e sviluppo (R&D) e innovazione. L’obiettivo è sviluppare prodotti, processi o servizi innovativi e commercializzabili.

Criteri di idoneità

Per partecipare, il progetto deve rispettare i seguenti criteri internazionali:

  1. Consorzio: guidato da una PMI innovativa con sede in un paese Eurostars.
  2. Composizione: almeno due entità indipendenti provenienti da due paesi Eurostars (di cui almeno uno deve essere un paese UE o associato a Horizon Europe).
  3. Budget: le PMI devono coprire almeno il 50% del budget totale del progetto. Nessun singolo partecipante può superare il 70% del budget.
  4. Durata: il progetto deve concludersi entro 36 mesi (sono possibili proroghe con giustificazione).
  5. Focus civile: sono ammesse solo applicazioni civili.

Paesi Eurostars ammissibili: Austria, Belgio, Canada, Francia, Italia, Regno Unito (tra gli altri).

Partecipazione autofinanziata: consentita per paesi non Eurostars.

Processo di candidatura

  1. Consultazione: Contattare l’ente di finanziamento nazionale per discutere i requisiti e il progetto.
  2. Registrazione: Creare un account su myeurekaproject.org.
  3. Compilazione: Compilare il modulo di candidatura online in inglese e allegare i seguenti documenti:
    • Dichiarazioni e impegni firmati.
    • Documenti finanziari (se richiesti, come piani aziendali o report finanziari).
    • Allegati tecnici (opzionali), come un Gantt chart.
  4. Presentazione: Inviare la candidatura entro la scadenza.

Valutazione e risultati

  • Criteri di valutazione:
    1. Implementazione: qualità del consorzio, gestione e pianificazione del progetto.
    2. Impatto: dimensione del mercato, vantaggi competitivi, impatti economici, ambientali e sociali.
    3. Eccellenza: grado di innovazione, conoscenze tecniche, sfide e fattibilità.

Finanziamento totale disponibile: 70.963.833 €

Per informazioni dettagliate su requisiti, criteri di selezione e scadenze, si invita a consultare il bando completo al seguente link