05/02/2025
Creatività,
Cultura

Bando 1/1 UNESCO Creative Cities Network- Call for Applications

Scadenza 03/03/2025

 

La Rete delle Città Creative dell’UNESCO (UCCN) è stata istituita nel 2004 per promuovere la cooperazione internazionale tra città che riconoscono la creatività come fattore strategico per lo sviluppo urbano sostenibile. La rete include sette ambiti creativi: Artigianato e Arti popolari, Design, Cinema, Gastronomia, Letteratura, Arti multimediali e Musica.

 

Benefici dell’adesione:

 

  • Riconoscimento globale: Le città ottengono visibilità internazionale come centri d’eccellenza nel proprio ambito creativo.
  • Opportunità di networking: Collaborazioni con altre città, condivisione di buone pratiche e sviluppo di partnership.

 

Procedura di candidatura:

 

  1. Idoneità:
    Le città devono dimostrare un ricco patrimonio culturale e un impegno a integrare la creatività nello sviluppo urbano. Questo include industrie culturali consolidate, programmi educativi e eventi legati al settore creativo scelto.
  2. Preparazione:
    Un gruppo di gestione dedicato deve coordinare la candidatura. Questo gruppo raccoglie la documentazione e redige l’applicazione.
  3. Presentazione:
    Le candidature devono essere inviate alla Commissione Nazionale UNESCO del Paese per una prima revisione. Se approvata, l’applicazione viene valutata da un panel di esperti che consiglia il Direttore Generale dell’UNESCO per la decisione finale.

 

Responsabilità delle città membri:

  • Cooperazione internazionale: Partecipare allo scambio di conoscenze e informazioni con altri membri della rete.
  • Reportistica: Presentare ogni due anni un rapporto sui progressi fatti nell’implementazione di politiche e attività legate al settore creativo scelto.
  • Sviluppo sostenibile: La rete supporta le città nell’uso della creatività per lo sviluppo urbano sostenibile, in linea con l’Agenda 2030 e in particolare l’Obiettivo 11 – Città e Comunità Sostenibili.

 

Per informazioni dettagliate su requisiti, criteri di selezione e scadenze, si invita a consultare il bando completo al seguente link