Chi siamo
Venetian Cluster srl è il braccio operativo della Rete Innovativa Regionale, è registrato come Cluster Europeo nell’European Cluster Collaboration Platform (ECCP), è coordinatore degli Eurocluster “Friend CCI” e “EU RURAL TOURISM” e del Meta-Cluster Europeo per le Industrie Culturali e Creative.


Team












Entrare nel Cluster
Aderisci gratuitamente per entrare nel grande network professionale pubblico e privato delle imprese culturali e creative assieme a 170 membri della Rete Innovativa Regionale, 760 imprese, istituzioni, associazioni e professionisti in Veneto e in tutta Italia, e 2000 partner a livello mondiale e partecipa alle attività del progetto POWER-UP – Competenze per la cultura e la creatività.

I nostri partner e clienti
I nostri partner con i quali abbiamo realizzato o stiamo realizzando iniziative, progetti e attività.
I paesi in cui operiamo


Meta-Cluster
Le imprese culturali e creative sono uno degli hub di innovazione del sistema produttivo, culturale e sociale dell’umanità.
Meta Cluster CCI è un’alleanza volontaria, aperta, inclusiva e agile di cluster regionali e nazionali europei e organizzazioni di supporto alle imprese che credono e sviluppano la collaborazione inter-cluster, transfrontaliera e cross-settoriale a sostegno dello sviluppo, della crescita economica, culturale e sociale, dell’internazionalizzazione e della competitività globale dell’ecosistema europeo delle filiere delle imprese culturali e creative.
La VISIONE del meta-cluster è quella di creare un ecosistema favorevole alle organizzazioni che si dedicano alle imprese, sostenendo un’industria e un partenariato pubblico e privato forte e innovativa per un’UE culturale e creativa.
La MISSIONE del meta-cluster è sostenere il percorso di innovazione dei membri del cluster facilitando le collaborazioni transfrontaliere dell’industria e del partenariato pubblico e privato per la ricerca e lo sviluppo, al fine di aumentare la competitività dell’ecosistema culturale e creativo dell’UE in Europa e nel mondo.
I membri fondatori di Meta Cluster ICC sono: Venetian Cluster coordinatore assieme a Basilicata Creativa – Italy, Asociacion investigacion, desarrollo e innovacion en Aragon (Idia) – Spain, Asociația Open Hub – Romania, Club des Districts Industriels francais association (Cdif) – France, Baltic Film & Creative tech Cluster (Bfct) – Lithuania, Innoskart vallalkozasfejlesztesi nonprofit korlatolt felelossegu tarsasag (Innoskart) – Hungary, Cluster twist asbl (Twist) – Belgium, Athina-Erevnitiko kentro kainotomias stis technologies tis Pliroforias – Greece, German-Italian Chamber of Commerce Italcam – Germany
Sono in adesione altre nazioni europee.
Europe Direct
EUROPE DIRECT è la rete di centri pubblici e privati che contribuisce ad avvicinare l’Unione europea ai cittadini sul territorio e facilita la loro partecipazione ai dibattiti sul futuro dell’UE. Venetian Cluster è ufficio operativo per EUROPE DIRECT Montagna Veneta

Puoi contattarci a segreteria@venetiancluster.eu per ricevere informazioni sulle politiche, i programmi e le priorità della Unione Europea.
Albo Fornitori
La presente sezione è dedicata a coloro che intendono manifestare interesse per affidamenti e collaborazioni con Venetian Cluster s.r.l. nell’ambito di progetti europei, nazionali e regionali.
Venetian Cluster s.r.l., Sestriere Castello 5312, 30122 Venezia, tel: +39 327 6577356, email: amministrazione@venetiancluster.eu pec: venetianhc@legalmail.it
Venetian Cluster per le proprie attività inerenti alla partecipazione e gestione di progetti finanziati dall’Unione Europea ed altri organismi pubblici internazionali, nazionali e regionali, necessita il supporto di competenze specifiche. Con questo appello alla manifestazione d’interesse Venetian Cluster s.r.l. intende creare, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera b del d.lgs. 50/2016, una lista di esperti e contraenti potenziali che saranno chiamati a fornire prestazioni professionali, attrezzature e opere in vari settori, con particolare riferimento a quelli menzionati al punto 3.
Ogni volta che Venetian Cluster s.r.l. intenda concludere un contratto con gli esperti/contraenti inseriti nella lista di cui sopra, nell’ambito di un settore specifico, inviterà tutti gli esperti/contraenti in possesso dei requisiti a presentare una offerta o potrà invitarne soltanto alcuni dopo aver effettuato una pre-selezione.
La lista di esperti creata a seguito della pubblicazione del presente appello sarà usata unicamente per contratti il cui valore è inferiore ai limiti stabiliti dalle normative europee, nazionali e regionali. Venetian Cluster s.r.l. potrà sempre decidere di non utilizzare la lista e procedere con le altre procedure previste dalle leggi vigenti, specialmente in mancanza di esperti con sufficiente esperienza.
Si indicano qui di seguito i settori, per i quali potrà invitare i candidati presenti nella lista alla presentazione di offerte, con lo scopo di concludere con questi contratti di servizi, forniture ed opere.
Lotto A – progettazione europea;
Lotto B – conservazione e tutela beni culturali;
Lotto C – attuazione “Green Deal”;
Lotto D – supporto attuazione PNRR.
La selezione dei candidati da includere nella lista sarà effettuata sulla base delle capacità tecniche del candidato in relazione al settore di interesse, a prova delle quali devono essere incluse informazioni specifiche come da schema seguente:
- Persone fisiche, consulenti individuali:
Presentazione dell’esperto in un curriculum vitae, che specifichi:
– Qualifiche di studio e professionali e esperienza lavorativa;
– Conoscenze specifiche che includa una lista delle pubblicazioni e/o contratti principali conclusi con altri clienti e lavori svolti. - Società:
• Descrizione della struttura organizzativa, e curricula degli esperti che specifichino Qualifiche di studio e professionali e esperienza lavorativa
• Lista dei principali e più significativi contratti conclusi con altri clienti nel settore/i in cui la società si candida e lavori svolti;
• Descrizione del sistema o misure di qualità applicate alla fornitura di competenze specialistiche.
Paesi dell’Unione e Paesi Terzi.
Questo appello rimarrà valido per 3 anni a partire dalla data di pubblicazione.
Le candidature devono essere presentate:
– tramite Google form al seguentelink: https://forms.gle/TnmFr1vEJFMd4utM9
Con le seguenti modalità:
- Lingua di compilazione: italiano o inglese
- compilazione di tutti i campi del form oltre i quali Venetian Cluster s.r.l. si riserva la facoltà di richiedere informazioni aggiuntive per il processo di valutazione
- il candidato sarà informato circa la ricezione del form ed il loro eventuale inserimento o meno nella lista dei candidati
- il candidato incluso nella lista deve informare Venetian Cluster s.r.l. di ogni eventuale variazione dei dati personali inseriti nel form.
Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), il trattamento dei dati personali inseriti nei format sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza. Tali dati verranno trattati esclusivamente allo scopo di concludere contratti di fornitura di servizi, attrezzature ed opere con i candidati ed adempiere alle norme di legge, di contratto, o di regolamento, in particolare: per l’inserimento delle anagrafiche nei database anagrafici aziendali e per adempiere agli obblighi previsti dalle norme di legge civilistiche e fiscali, dai regolamenti, dalla normativa comunitaria. I dati raccolti saranno trattati con e senza l’ausilio di strumenti elettronici e saranno conservati per non più di 5 anni a partire dalla data di scadenza del presente appello o di sottoscrizione dell’ultimo contratto con l’esperto. Il conferimento dei dati personali richiesti nel format è obbligatorio per il corretto svolgimento delle procedure di selezione. Il loro eventuale mancato conferimento comporta l’impossibilità di svolgimento delle predette procedure di selezione. I dati forniti potranno essere conosciuti, ai soli fini sopra descritti, dai dipendenti e collaboratori di Longarone Fiere incaricati del trattamento. Salvo eventuali obblighi di legge, i dati non saranno mai diffusi. Potranno essere esercitati in ogni momento i diritti di cui all’art. 7 del D.lgs. 196/2003 rivolgendosi a amministrazione@venetiancluster.it.
Responsabile Unico del Procedimento
Sig. Sergio Calò, tel: +39 327 6577356,
email
amministrazione@venetiancluster.eu pec: venetianhc@legalmail.it